La governance delle aziende sanitarie pubbliche e la diversificazione dei suoi processi evolutivi

Francesco Giulio Cuttaia Sommario: 1 Considerazioni di carattere generale sulla governance regionale. 2 Gli assetti istituzionali della governance delle aziende sanitarie pubbliche. 3 Modelli rappresentativi di governance adottati da alcune Regioni. 3.1 Il modello lombardo. 3.2 Il modello veneto e

La tutela dei diritti fondamentali dei soggetti incapaci nella legge n. 219 del 2017. Alcune riflessioni a margine dell’ordinanza del giudice tutelare del Tribunale di Pavia del 24 marzo 2018

Caterina Di Costanzo ABSTRACT: La questione di legittimità costituzionale viene sollevata dal giudice tutelare del Tribunale di Pavia in relazione ai commi 4 e 5 dell’art. 3 della legge 219/2017 nella parte in cui stabiliscono che l’amministratore di sostegno, la

Convegno “L’obbligo di vaccinazione nella legalità costituzionale: principi e responsabilità”. Roma, Camera dei deputati, 13 febbraio 2018 (Osservazioni Conclusive)

Massimo Luciani Le relazioni che abbiamo ascoltato sollecitano, a mio parere, una riflessione soprattutto su sette punti. Si tratta di sette profili problematici (interessanti soprattutto nella prospettiva del diritto costituzionale, che è la mia, ma solo), che, nell’esiguo tempo a mia

Obbligo di vaccinazione, “potestà” genitoriale e tutela del minore

Luigi Principato Sommario: 1. Premessa. L’obbligo di vaccinazione e la tutela della salute. 2. Responsabilità genitoriale ed autodeterminazione del figlio: funzione pedagogica e legalità costituzionale. 2.1. Dalla potestà alla responsabilità genitoriale. 2.2. Costituzione e funzione pedagogica dei minori. 2.3. Capacità giuridica, autodeterminazione

La dimensione “sociale” dell’Unione europea: slanci innovativi ed insuperabili debolezze nella direttiva sull’assistenza sanitaria transfrontaliera

Concetta Giunta SOMMARIO: 1. Le competenze dell’Unione europea in materia di salute e le vie di accesso all’assistenza sanitaria transfrontaliera. – 1.1. Il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale. – 1.2. I varchi aperti dalla Corte di Giustizia. – 2. La direttiva