Cristiano Cupelli Sommario: 1. Il dibattito. 2. I presupposti. 3. Il disegno di legge: il consenso informato, gli obblighi e le responsabilità del medico. 4. (segue) Le disposizioni anticipate di trattamento. 5. Il peso della volontà del paziente (anche con
Il “vuoto colmato”. La decisione sul “casu piludu” e il diritto di rifiutare le cure
Nicola Viceconte Sommario: 1. Premessa: la vicenda di Walter Piludu e il dibattito sul «fine vita». – 2. Autodeterminazione e principio consensualistico. – 3. Il rifiuto delle cure innanzi alla morte. – 4. La sospensione delle terapie salva-vita. – 5.
Orientamenti giurisprudenziali in tema di responsabilità civile nella medicina d’emergenza
Patrizia Pompei Sommario: 1.Premessa 2.Lo statuto della responsabilità medica in generale: dalle teorie della natura extracontrattuale o contrattuale della responsabilità medica, alla responsabilità da “contatto sociale”, al decreto Balduzzi 3.Orientamenti giurisprudenziali in tema di responsabilità civile nella medicina d’emergenza. Scarica
L’assistenza tutelare: necessario strumento di garanzia della dignità umana.
Angela Di Padova Indice: 1. La vicenda processuale; 2. La competenza a determinare i livelli essenziali di assistenza; 3. La discrezionalità politica del legislatore statale e i vincoli costituzionali; 4. La conformità della disciplina regionale rispetto ai livelli essenziali stabiliti