Sara Landini Professore associato di diritto privato Università di Firenze Sommario: 1. Premessa. – 2. Rischi alla salute del lavoratore e responsabilità del datore di lavoro- 3. Rischio o opportunità? – 4. Dalla responsabilità alla gestione del rischio La Comunità
La gestione dell’emergenza COVID-19 e il rischio penale per gli operatori sanitari
Cristiano Cupelli Professore associato di diritto penale Università degli studi di Roma “Tor Vergata” Sommario: 1. La questione. – 2. Il contesto emergenziale. – 3. Il nuovo rischio per gli operatori sanitari. – 4. L’inadeguatezza dell’art. 590-sexies c.p. e la
Tra diritto alla salute e tutela della concorrenza: parallel trade e diritto di accesso ai farmaci nel contesto emergenziali
Francesca Carocci Professoressa di Diritto Privato Università degli studi dell’Aquila Il 5 maggio 2020 è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale il nuovo Regolamento europeo 2017/745 sui dispositivi medici, che avrebbe dovuto entrare in vigore a partire dal prossimo 26 maggio
Posthumous assisted reproduction and transnational successions
Marco Rizzuti Researcher in private Law University of Florence The paper aims at discussing the inheritance law consequences of the increasing recourse to posthumous assisted reproduction in cross-border situations, in the light of the EU Regulation 650/2012. Il presente articolo
Il consenso informato nel sistema sanitario spagnolo
Dott.ssa Emilia Giusti Dottoranda in Diritto dei Consumi Università degli Studi di Perugia SOMMARIO: 1. Premessa 2. Il consenso informato nel panorama spagnolo 3. La legge 41 del 2002: una buona legge nell’era del risarcimento del danno da violazione del
Danno erariale, responsabilità sanitaria e assicurazioni
Prof.ssa Sara Landini Professore associato di diritto privato Università di Firenze SOMMARIO: 1- Il danno erariale e responsabilità sanitaria; 2- L’assicurazione del danno erariale nella prassi anteriore alla legge finanziaria 2008 (l. 244/2007); 3- I dubbi di assicurabilità avanzati dalla
La tutela cautelare del diritto alle prestazioni mediche, tra diritto sociale e diritto civile.
Luigi Principato Professore associato Istituzioni Diritto Pubblico Università degli studi della Tuscia La sentenza n. 9272 del 3 aprile 2019 della Suprema Magistratura civile propone una condivisibile tassonomia della tutela cautelare del diritto alla salute, fondata sulla equilibrata composizione legislativa
Assicurazione e strumenti analoghi per il fronteggiamento dei rischi di responsabilità civile
Lydia Velliscig Ricercatore di Diritto privato comparato Scuola Universitaria Superiore IUSS-Pavia ABSTRACT The Italian law on Medical Liability – Law n. 24 of March 8, 2017 – imposes an obligation on healthcare facilities, public or private, to insure their liability
Risarcimento mediante rendita. La funzione previdenziale della responsabilità civile
Sara Landini Sommario: 1. Premessa; 2. Le differenti forme di risarcimento nel codice civile; 3. Risarcimento e rendita nel codice civile. Scarica l’articolo
Nota a sentenza “Il nesso causale nella responsabilità medica”
Eleonora Guarnieri Nella sentenza in esame la Corte di Cassazione si esprime in relazione alla ripartizione dell’onere della prova del nesso causale in caso di responsabilità medica ex art. 1218 cc. La Suprema Corte, nel decidere il caso in oggetto,