Brevi riflessioni sulla sicurezza delle cure e la responsabilità della struttura sanitaria per deficit organizzativo alla luce della riforma approvata dal parlamento il 28.02.2017

Daniela Marcello SOMMARIO: 1. La tutela della salute e la sicurezza delle cure nell’attuale panorama normativo. 2. Le sentenze di merito e di legittimità in tema di responsabilità della struttura sanitaria per deficit organizzativo. 3. L’organizzazione efficiente ed efficace delle

Le prescrizioni mediche tra contenimento della spesa, libertà del medico ed equivalenza terapeutica

Liliana Milano SOMMARIO: 1. Il caso e la decisione del TAR Piemonte. 2. Le questioni affrontate dalla sentenza: la lesione della libertà prescrittiva del medico. 3. Il riparto di competenze tra Stato e Regioni: l’equivalenza terapeutica. 4. Il ruolo dell’Agenzia italiana del

La geometria variabile della medicina d’emergenza fra legislazione nazionale ed attuazione regionale

Marta Mengozzi Sommario: 1. Introduzione – 2. Il profilo competenziale e l’individuazione del relativo titolo. – 3. Il versante organizzativo in senso stretto. – 4. I rapporti di lavoro con il personale. – 5. Gli atti di esercizio della competenza.

Sull’obbligo di approvvigionamento tramite Consip S.p.A. per gli Enti pubblici appartenenti al Servizio sanitario nazionale

Antonio Nicodemo / Damiano Ciarniello Sommario: 1. Gli acquisti centralizzati tra le esigenze di risparmio e la compressione dell’autonomia contrattuale; 2. L’attuale assetto normativo; 3. L’autonomia negoziale potenzialmente frustrata dalle politiche di spending review; 4. Il gioco dei valori: autonomia negoziale